E adesso parliamo di cinema
Liberi pensieri cinematografici
Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • nehoLETTEcose

Archivi tag: lillian gishc

Intolerance

Pubblicato il settembre 27, 2012 di nehovistecose

(Intolerance) Regia di David Wark Griffith con Lillian Gish (la donna della culla); episodio moderno: Mae Marsh (Piccola Cara), Robert Harron (il ragazzo), F. A. Turner (il padre), Sam De Grasse (Arthur Jenkins), Vera Lewis (Mary Jenkins), Ralph Lewis (il … Continua a leggere →

Pubblicato in 1895 - 1970, Genere Drammatico, Genere Storico | Contrassegnato 1916, alternato, articolo, attori, babilonese, babilonia, cabiria, caduta, capitolo, constance talmadge, cristo, critica, d'annunzio, david, David Wark Griffith, drammatico, drammaturgia, drammaturgico, ebraico, epico, episodio, Erich von Stroheim, F. A. Turner, FIlm, formas, francese, gesù, giovanni pastrone, griffith, gru, innovazione, intolerance, intolleranza, invenzioni, liberi pensieri cinematografici, lillian gishc, locandina, Love's Struggle Throughout the Ages, macchina da presa, Mae Marsh, Margery Wilson, moderno, montaggio, nascita di una nazione, nehovistecose, Olga Grey, parallelo, passione, personaggi, poster, primo piano, Recensione, Robert Harron, Sam De Grasse, sceneggiatura, Scheda, storico, tecnica, tod browning, trama, truttura, ugonotti, ulla, Vera Lewis, vita, voto, wark | Lascia un commento
  • CERCA UN FILM

  • Articoli più letti

    • I dieci migliori monologhi del cinema moderno
      I dieci migliori monologhi del cinema moderno
    • Western Stars
      Western Stars
    • Cos'è il "piano sequenza"?
      Cos'è il "piano sequenza"?
    • Dieci inverni
      Dieci inverni
    • I 25 titoli italiani peggiori di sempre
      I 25 titoli italiani peggiori di sempre
  • Articoli recenti

    • Western Stars
    • Into the Wild – Nelle terre selvagge
    • Stanlio & Ollio
    • Spider-Man: Far From Home
    • Komodo vs. Cobra
  • Categorie

  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
E adesso parliamo di cinema
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie