CERCA UN FILM
Articoli più letti
-
Articoli recenti
Categorie
Seguici su Facebook
Archivi tag: review
Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan
(Magnum Force) Regia di Ted Post con Clint Eastwood (Harry Callaghan), Hal Holbrook (tenente Briggs), David Soul (John Davis), Felton Perry (Early Smith), Mitchell Ryan (Charlie McCoy), Robert Urich (Grimes), Kip Niven (Astrachan), Tim Matheson (Sweet), Tony Giorgio (Frank Palancio), … Continua a leggere
Pubblicato in 1971 - 2000, Genere Poliziesco
Contrassegnato 44 magnum, aereo, attori, blog, blogger, cinema, Clint Eastwood, critica, david soul, FIlm, hal holbrook, John Milius, liberi pensieri cinematografici, magnum force, messaggio, Michael Cimino, nehovistecose, Recensione, Regia, regista, review, richard devon, Scheda, senso, ted post, TIm Matheson, una 44 magnum per l'ispettore callaghan
Lascia un commento
Rocco Schiavone – stagione 3
Regia di Simone Spada con Marco Giallini (Rocco Schiavone), Ernesto D’Argenio (Italo Pierron), Massimo Reale (Fumagalli), Francesco Acquaroli (Sebastiano), Lorenza Indovina (Michela Gambino), Alberto Lo Porto (Scipioni), Massimiliano Caprara (Deruta), Christian Ginepro (D’Intino), Carlo Ponti (Gabriele), Anna Bellato (Cecilia Porta), Isabella … Continua a leggere
Pubblicato in 2000 - oggi, Genere Giallo, Serie Televisive
Contrassegnato 3, anna bellato, aosta, attori, baiocchi, biella, blog, blogger, borgata, camilleri, cannabis, canne, carlo ponti, cinema, claudia vismara, critica, ernesto d'argenio, fiction, FIlm, francesco acquaroli, gabriele, Isabella Ragonese, liberi pensieri cinematografici, lorenza indovina, manzini, marco giallini, massimo olcese, massimo reale, messaggio, miniserie, nehovistecose, rai, Recensione, Regia, regista, review, rocco schiavone, roma, romanzi, Scheda, seconda, senso, serie tv, simone spada, stagione, terza, tre, tullio sorrentino
Lascia un commento
È arrivato il Broncio
(Here Comes The Grump) Regia di Andrés Couturier PAESE: Gran Bretagna, Messico 2018 GENERE: Animazione DURATA: 92’ Convinto di essere stato abbandonato dall’amata Mary, il mago Sorriso perde le staffe e si trasforma nel Broncio, un mago cattivo e arrogante … Continua a leggere
Pubblicato in 2000 - oggi, Genere Animazione
Contrassegnato attori, è arrivato il broncio, blog, blogger, cinema, critica, FIlm, groovyland, groovynham, here comes the grump, Ian McShane, liberi pensieri cinematografici, messaggio, nehovistecose, Recensione, Regia, regista, review, Scheda, senso
Lascia un commento
Giovani diavoli
(Idle Hands) Regia di Rodman Flender con Devon Sawa (Anton Tobias), Seth Green (Mick), Jessica Alba (Molly), Elden Henson (Pnub), Vivica A. Fox (Debi LeCure), Jack Noseworthy (Randy), Katie Wright (Tania), Sean Whalen (McMacy), Nicholas Sadler (Ruck), Fred Willard (padre … Continua a leggere
Pubblicato in 1971 - 2000, Genere Horror
Contrassegnato anton, attori, blog, blogger, cinema, critica, devon sawa, FIlm, fred willard, giovani diavoli, i wanna be sedated, idle hands, jessica alba, liberi pensieri cinematografici, mano, messaggio, nehovistecose, offspring, Recensione, Regia, regista, review, rodman flender, Scheda, senso, Seth Green
Lascia un commento
Mystery Train – Martedì notte a Memphis
(Mystery Train) Regia di Jim Jarmusch con Youki Kudoh (Mitsuko), Nagase Masatoshi (Jun), Cinqué Lee (il facchino), Screamin’ Jay Hawkins (il portiere), Nicoletta Braschi (Luisa), Elizabeth Bracco (Dee Dee), Tom Noonan (uomo alla tavola calda), Joe Strummer (Johnny), Steve Buscemi … Continua a leggere
Pubblicato in 1971 - 2000, Genere Commedia
Contrassegnato attori, blog, blogger, cinema, cinqué lee, critica, elvis, Elvis Presley, FIlm, graceland, Jim Jarmusch, joe strummer, john lurie, liberi pensieri cinematografici, martedì notte a memphis, memphis, messaggio, mystery train, nagase masatoshi, nehovistecose, Nicoletta Braschi, Recensione, Regia, regista, review, rick aviles, robby muller, Scheda, screamin' jay hawkins, senso, Steve Buscemi, tom noonan, Tom Waits, treno
Lascia un commento
MARtin vs. MARvel – I film sui supereroi sono cinema o no?
di Riccardo Poma Hanno fatto parecchio scalpore le frasi che il regista Martin Scorsese (autore di capolavori come Taxi Driver, Toro Scatenato, Quei bravi ragazzi, Casinò) ha dedicato, durante un intervista a Empire Magazine, ai prodotti firmati Marvel. Il passo … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato attori, blog, blogger, cinema, critica, dibattito, FIlm, james gunn, liberi pensieri cinematografici, lite, litigio, martin, martin vs marvel, marvel, marvel studio, messaggio, nehovistecose, Recensione, Regia, regista, review, Robert Downey Jr, Samuel L. Jackson, Scheda, scorsese, senso, sono cinema, Taxi Driver
Lascia un commento